
Miniatura dal Breviario Grimani, circa 1530, maestri fiamminghi. La critica trova senza invenzione questa impacciata rappresentazione di San Cristoforo, peraltro rara, in quanto normalmente ha il piccolo Gesù sopra le spalle mentre lo traghetta all’altra riva. Invece va intesa la faticosa azione del colossale cananeo, che sta per sollevare con fatica il piccolo, e non si spiega perché pesi così tanto! Il bimbo gli ha passato la manina dietro il collo per poi sedersi sulla spalla, lui per rispetto lo carica con la mano coperta, ma non si spiega la fatica. Attraversato il fiume il bimbo Gesù gli dirà che era tanto pesante perché lui pesa come la Terra che lui ha creato! E così gli rivela di essere un Dio. Visivamente il pittore ha risolto puntualmente la metafora, ponendo dietro il bimbo e sulle spalle di Cristoforo una enorme roccia alberata, la Terra stessa.
Maestro Guerrino Lovato
Info@mondonovomaschere.it
02/02/2021 at 15:07
Grazie…