Archivi categoria: Conferenze
Immagine
INVITO: Un racconto per immagini di Guerrino Lovato – LA LEVATRICE INCREDULA – Venezia, 17 dicembre 2016
Domenica 7 Agosto 2016 – Guerrino Lovato presenta le opere ritrovate: l’Altarolo di Bettona di El Greco e il busto in gesso del Canova
Domenica 7 agosto, ore 12,00, nella Pinacoteca di Bettona, il Maestro Guerrino Lovato di Venezia, scopritore dell’ Altarolo di Bettona attribuito a Domínikos Theotokópoulos detto “El Greco“, presenterà ed illustrerà la preziosa opera ai Sindaci del Comprensorio Assisano, espressamente invitati dal neo sindaco di Bettona Lamberto Marcantonini. Nella stessa occasione il Maestro Lovato presenterà il ritrovato autoritratto in gesso di Antonio Canova sino ad oggi dato per disperso.
Potrebbero interessarti i seguenti articoli:
Ritrovato il raro autoritratto opera di Antonio Canova a Bettona
Confermata la scoperta di Guerrino Lovato: il tabernacolo della Pinoteca di Bettona è di “El Greco”
Invito alla conferenza inedita: La Pala di San Michele Arcangelo di Girolamo Dal Toso
Perchè Gesù è nudo?
Perchè San Michele ha una spada turca?
Perchè il diavolo ha i seni?
Perchè Sant’Andrea è scalzo e ha la croce diritta?
Perchè il tappeto è orientale?
Perchè non l’avete mai chiesto?
Venite alla conferenza di Guerrino Lovato e avrete tutte le risposte!
Guerrino Lovato al Convegno “Costruire nel paesaggio” Villa Repetta – Campiglia dei Berici
Domenica 4 Ottobre – Campiglia dei Berici – Villa Repetta
L’intervento di Guerrino Lovato al Convegno “Costruire nel paesaggio”
Si ringrazia Luigi Morelato per averci inviato il video.
Invito alla Conferenza Unesco ” Il Carnevale in Italia. Un patrimonio immateriale da conoscere e proteggere: le maschere veneziane.”
CLUB UNESCO DI VENEZIA
Membro della Federazione Italiana e Mondiale Club UNESCO
presenta:
Giovedì 29 gennaio 2015 – ore 17.00
Il Carnevale in Italia: Venezia. Un patrimonio immateriale da conoscere e proteggere: le maschere veneziane.
Relatore: Guerrino Lovato, Maestro D’Arte, scultore, ex “mascarer”.
Presenta Carmelo Abbadessa.
Presidio Milit. “Cornoldi” – Riva degli Schiavoni – Castello 4142 (VE)
Immagini della “Levatrice incredula” nella storia dell’arte. Dal libro di Guerrino Lovato.
24 immagini tratte dalla seconda edizione del libro “LA LEVATRICE INCREDULA NELLA LEGGENDA DELLA NATIVITA’” Cliccate sulle foto per ingrandirle e godere di tutti i particolari. Con un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alle conferenze e agli affezionati lettori del nostro blog… i più sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Iscrivetevi al blog per seguire le novità del 2015.
Calendario Conferenze Dicembre 2014 – “La levatrice incredula nella leggenda della natività”
Calendario presentazioni del libro di Guerrino Lovato LA LEVATRICE INCREDULA NELLA LEGGENDA DELLA NATIVITA’ :
La seconda edizione della Levatrice incredula ha quasi raddoppiato il numero di pagine del libro precedente,da 112 a 160 con nuove schede e apporti di studiosi come Michele di Monte, Claudia Terribile, Fabrizio Biferali e Piero Bertolucci. Le nuove schede aprono nuove problematiche come l’uso della Levatrice incredula a segnare la conversione di cristiani ortodossi e di cristiani protestanti verso il cattolicesimo e approfondisce alcune letture che nella prima edizione erano più in superficie.
Martedì 2 Dicembre – ore 20.30
Villanova di Camposanpiero – Padova – Bibiloteca Civica
Presenta l’Assessore alla cultura.
Sabato 6 Dicembre – ore 17.30
Cavasso Nuovo – Pordenone – Sala Comunale
Presenta Willi Sanquirin.
Martedì 9 Dicembre – ore 20,30
Treviso – Palazzo Bombelli, per Italia Nostra
Presenta Giovanni Roman.
Mercoledì 10 Dicembre
Venezia – Chiesa di San Vidal, per Chorus
Presenta Giandomenico Romanelli
Venerdì 12 Dicembre – ore 18.00
Venezia – Torre di Mosto – Studio Fiorindo
Presenta Paolo Fiorindo.
Mercoledì 17 Dicembre – ore 17.30
Venezia – Scuola Grande di San Marco
Sala dell’Albergo Ospedale Civile
Presenta Maurizio Bastianetto.
Sabato 20 Dicembre – ore 17.00
Ancona – Biblioteca Comunale di Fabriano
Presenta Giorgio Pellegrini.
Il libro costa € 10,00.
Guarda il video La Levatrice Incredula con Guerrino Lovato
un ringraziamento al fotografo Paolo Mameli
INVITO alla conferenza “Dipingersi in Paradiso”: la Pala di Ognissanti di Paolo Veronese
Conferenza di Guerrino Lovato
“Dipingersi in Paradiso: la Pala di Ognissanti di Paolo Veronese”
Venerdì 3 ottobre ore 20,30
Museo Storico Aloisiano – Nobile Collegio Vergini di Gesù
Salone del Refettorio, viale Boschetti 1 – Castiglione delle Stiviere (Mantova)
Guerrino Lovato riproporrà la sua tesi sulla Pala di Ognissanti “Incoronazione della Vergine” del Veronese già esposta nel suo saggio “Dipingersi in Paradiso*“. Spiegherà come avrebbe identificato il Veronese tra i Santi nella parte inferiore centrale della pala: sarebbe l’unico volto praticamente monocromo e che guarda dritto verso lo spettatore. L’opera in prestito dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia è ora esposta al Palazzo della Gran Guardia di Verona nell’ultima sala.
Clicca sull’immagine per leggere l’articolo di Giulio Brusati
Scarica la locandina con il programma dei Venerdì Culturali Castiglionesi
*Il saggio di Guerrino Lovato “Dipingersi in Paradiso: la Pala di Ognissanti di Paolo Veronese” è stato pubblicato sul numero 30 di “Venezia Cinquecento” anno 2005 – Bulzoni Editore
Invito – La Levatrice incredula al Museo della città di Bettona
Sabato 22 marzo 2014 – ore 17,00
In Sala Biancalana del Museo della città di Bettona (Perugia)
Conferenza: La Levatrice incredula nella leggenda della Natività
Immagini di una storia dimenticata dal racconto di Guerrino Lovato
autore del libro La levatrice incredula nella leggenda della Natività
112 pp, Lupi e Sirene editore, Venezia 2012, € 13,00
Clicca qui per richiedere il libro
Guarda il video La Levatrice Incredula con Guerrino Lovato