RSS

Archivi tag: Paolo Mameli

Enigmi d’Arte a Spazio Tadini


Sei una persona curiosa? Questa è la serata che fa per te! A Spazio Tadini un’anteprima assoluta!
Guerrino Lovato con il suo stile appassionato e coinvolgente, scioglie l’enigma di un’opera esposta a Roma nella mostra dedicata a Lorenzo Lotto. Uno scoop che è finito sui giornali. Ma non è tutto, solo per voi… 3 NUOVI ENIGMI D’ARTE mai svelati, relativi a famose opere meneghine:

  1. La Pietà di Lorenzo Lotto – Pinacoteca di Brera
    “Lottomantica” – Cosa sta guardando l’angioletto che regge le gambe di Gesù? 
  2. Il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo – Palazzo dell’Arengario
    Scopriamo insieme il simbolismo teologico nascosto nel manifesto del popolo laico
  3. ll paliotto d’oro di Vuolvinio – Basilica di Sant’Ambrogio
    Introduzione al mito della “Levatrice incredula” nell’arte. Tra le tante formelle d’oro che decorano l’altare di Sant’Ambrogio c’è ne una in particolare che racconta una storia antichissima… 

Vi aspettiamo numerosi alle ore 19,00 a Spazio Tadini via Jommelli 24 – Milano.
Sarà una serata divertente ed appassionante. La conferenza diventerà un film. INGRESSO GRATUITO
www.spaziotadini.it 

Ricerca storica ed enigmi svelati da: Guerrino Lovato – storico delle immagini, svolge attività di conferenziere in circuiti culturali. Pubblica sulle testate Venezia Cinquecento e ArteDossier.
Autore blog e art director: Nicoletta Metri

Un ringraziamento particolare a Melina Scalise e Federicapaola Capecchi di Spazio Tadini per l’ospitalità e a tutti gli amici che partecipano al progetto: Matteo di Guida, Matteo Donini, Paolo Mameli, Andrea Topi, Marco Brazzola


Conosci i nostri video?

Chi è l’animale nel logo? E’ l’asino di Prendiparte.
Guarda il video
Cleopatra di Michelangelo. Il morso dello statoGuarda il video
L’arte erotica del Carracci. Il filo a piombo. Guarda il video 
Il mito della “levatrice incredula” nella natività. Guarda il video
Sono io… Lorenzo Lotto allo specchio. Guarda il video 

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ma se l’aveva scoperto Guerrino!!! Funeste ombre sull’autoritratto di Lorenzo Lotto alle porte della grande mostra romana.

Il nostro Guerrino Lovato, già diversi anni fa, da un’attenta e devota osservazione della pala di sant’Antonino di Lorenzo Lotto, coglie alcune interessanti indicazioni che lo portano alla scoperta dell’autoritratto dello stesso Lotto. La tesi di Guerrino viene pubblicata su “Il Giornale di Vicenza” il primo agosto 2008 (leggi l’articolo) ed in seguito accreditata anche da illustri accademici, tra i quali Augusto Gentili, caro amico di Guerrino. Gentili cita la scoperta dell’autoritratto del Lotto in un articolo che pubblica su Arte Documento nel novembre 2008, scrivendo: “come già ha ricordato in un quotidiano cittadino, Guerrino Lovato, uno studioso libero che vede e capisce, la sua aguzza fisionomia corrisponde all’autoritratto” (leggi l’articolo). E fin qui tutto bene!
Peccato che leggendo il nuovo numero di ArteDossier – Marzo 2011 ci siamo accorti che a pag. 58 c’è un bellissimo articolo, sempre di Augusto Gentili, intitolato “L’autoritratto di Lorenzo Lotto nell’Elemosina di sant’Antonino. Povero ma non vergognoso”  in cui il nome di Guerrino NON VIENE MAI CITATO!!! (leggi l’articolo). E ci rattrista ancor di più che questo sia accaduto alle porte della mostra romana del grande Lorenzo Lotto, l’artista più amato da Guerrino! In questo post abbiamo inserito tutti gli articoli perchè possiate leggerli e farvi una vostra opinione del fatto, ma anche per regalarvi il piacere di addentrarvi nella meravigliosa opera del pittore veneziano.

Guerrino ci regala il santino che lo ritrae in adorazione davanti alla famosa pala. Amareggiato, si rivolge al suo amato Lotto, elencando una lista di pericoli dai quali implora protezione. (Scaricalo qui)

Si ringrazia Paolo Mameli per la realizzazione grafica del santino.

 
2 commenti

Pubblicato da su 13/03/2011 in Lorenzo Lotto

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: