RSS

Archivi tag: Guerrino Levato

Un soggetto raro, spesso frainteso e non sempre identificato.

Per la prima volta 17 opere di diversi artisti ed epoche, con lo stesso soggetto, sono state raccolte e confrontate. Guerrino Lovato ci svela i loro segreti e ci spiega come ha contribuito ad identificare il racconto apocrifo della “Levatrice incredula” in 9 di queste opere che comprendono famosi dipinti da Giotto a Rubens.

Guarda il video su questo soggetto
https://enigmidarte.wordpress.com/2009/12/13/video-la-levatrice-incredula/

 
4 commenti

Pubblicato da su 13/12/2009 in La levatrice incredula

 

Tag: , , , ,

Le radici del soggetto

 “…Uscita dalla grotta l’ostetrica si incontrò con Salomé, e le disse: “Salomé, Salomé! Ho un miracolo inaudito da raccontarti: una vergine ha partorito, ciò di cui non è capace la sua natura”. Rispose Salome: “Come è vero che vive il Signore, se non ci metto il dito e non esamino la sua natura, non crederò mai che una vergine abbia partorito”. Insieme si recano alla grotta della Natività, Salomè protende la mano verso Maria per constatare di persona, ma la mano immediatamente le si brucia; subito Salomè implora perdono a Dio, allora accorre un angelo, che le suggerisce di avvicinarsi al Bambin Gesù e di prenderlo in braccio. L’incredula, pentita, compie l’amorevole gesto suggeritole dall’angelo e subito viene risanata.”  Testo dal Vangelo dello pseudo-Matteo. La stessa storia si narra anche nel Protovangelo di Giacomo.

Guarda il video su questo soggetto
https://enigmidarte.wordpress.com/2009/12/13/video-la-levatrice-incredula/

 
 

Tag: , , , , , ,

17. Pala di Pier Paolo Rubens – 1608

Natività con adorazione dei pastori e la levatrice incredula – Pinacoteca Civica - Fermo

Guarda il video su questo soggetto
https://enigmidarte.wordpress.com/2009/12/13/video-la-levatrice-incredula

 
 

Tag: , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: