RSS

Archivi tag: giuda

GIUDA IMPICCATO DAI SUOI SOLDI

A Bettona, Perugia, ho individuato una rara iconografia, dove nell’Ultima cena, Giuda appare due volte, in piedi lavandosi le mani e poi seduto in colloquio col demonio tentatore. È un grande affresco da refettorio di anonimo della fine del 500 nel convento francescano di San Crispolto, che necessita di un restauro. Un convegno creato sul tema a Bettona, nel 2019 mi ha dato l’occasione di indicare 22 diverse iconografie del mitico traditore di Cristo, sempre distinto iconograficamente da particolari segnali, raccontavo dell inedito, ma frequente modo di vestirlo in abito femminile, e senza barba, perché ha baciato e tradito, come fanno le donne viste dal misogino mondo antico e non. Uno per tutti è il pulpito di Cagliari, pisano del 200 del maestro Guglielmo, sembra Salome’ danzante per Erode, invece è Giuda a tavola che riceve il boccone indicativo, e pure nella scena del bacio nell’ orto del medesimo pulpito, è sempre vistosamente abbigliato. In procinto di pubblicare questa succosa ricerca completa, aggiungo ora, come lo ritrassse a tavola e su tavola, nel primo 500 Mathias Grunewald. Senza aureola e di profilo, a indicare il naso da ebreo, e al collo, a modo di collana, il sacchetto con i 30 danari. Altra corda, ma attorno al medesimo collo, lo soffochera’ nel colpevole suicidio, dopo aver gettato i danari ai piedi dei corrotti sacerdoti del tempio. Portare i soldi al collo che battono sul cuore, sottolinea la sua avida fede e insieme il suo triste destino. Sintesi visiva perfetta.

Maestro Guerrino Lovato, Venezia 24 ottobre 2021.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 30/10/2021 in Articoli

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: