La creazione di Eva, dai mosaici di San Demis, fine XX sec. Il Padre eterno seduto in trono, biancovestito, è orgoglioso della sua creatura appena estratta dalla costola di Adamo. Lei, Eva biondissima in permanente,sazia della frutta proibita, sta in un succinto abitino a pois che evoca la notte stellata creata prima dell’uomo, la cavigliera e il bracciale la identificano come sottomessa a causa del peccato. Calpesta la tigre morta simbolo del regno animale sottomesso all’uomo e alla donna, padroni del creato se ubbidienti a Dio. Il trono sul quale siede ha le teste leonine simbolo di sapienza e giustizia infinita, la collana di vetri azzurri simboleggia il dominio dell’azzurro cielo e del mare e la disponibilità bisessuale. Il virile pelo sul petto lo connota come eterno creatore di popoli, padre padrone ed esuberante seduttore da angiporto. Un grande universo stellato fa da sfondo all’improbabile scena da studio fotografico del Pireo. L’opera non ebbe nessuna fortuna e rimane un unicum nell’arte greca post tardo greco-bizantina.
La creazioone di Eva
07
Feb
Annunci