Conferenza di Guerrino Lovato
“Dipingersi in Paradiso: la Pala di Ognissanti di Paolo Veronese”
Venerdì 3 ottobre ore 20,30
Museo Storico Aloisiano – Nobile Collegio Vergini di Gesù
Salone del Refettorio, viale Boschetti 1 – Castiglione delle Stiviere (Mantova)
Guerrino Lovato riproporrà la sua tesi sulla Pala di Ognissanti “Incoronazione della Vergine” del Veronese già esposta nel suo saggio “Dipingersi in Paradiso*“. Spiegherà come avrebbe identificato il Veronese tra i Santi nella parte inferiore centrale della pala: sarebbe l’unico volto praticamente monocromo e che guarda dritto verso lo spettatore. L’opera in prestito dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia è ora esposta al Palazzo della Gran Guardia di Verona nell’ultima sala.
Clicca sull’immagine per leggere l’articolo di Giulio Brusati
Scarica la locandina con il programma dei Venerdì Culturali Castiglionesi
*Il saggio di Guerrino Lovato “Dipingersi in Paradiso: la Pala di Ognissanti di Paolo Veronese” è stato pubblicato sul numero 30 di “Venezia Cinquecento” anno 2005 – Bulzoni Editore
Venezia Help
17/10/2014 at 13:59
In linea invece con il Tiziano, Paolo Caliari detto il Veronese indaga su altre possibilità espressive del colore, che è nelle sue opere smagliante e trasparente, evocatore di spazi luminosi e illusori, ove tra le cerimonie e i riti eleganti di Venezia, adombrati anche nelle rappresentazioni di soggetto religioso, si attenua e si disperde l’eco di un’età ormai in piena crisi. Se volete vedere le sue opere a Venezia vi consigliamo di visitare il sito: http://www.venezia-help.com/itinerari/1-settimana.html